Torta Sacher rivisitata golosa e leggera

Torta Sacher rivisitata golosa e leggera

Difficoltà: Intermedio Tempo di preparazione 10 min Tempo di cottura 20 min Tempo di riposo 1 ora Tempo totale 1 ora 30 min Porzioni: 6 Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Ciao a tutti, oggi prepariamo insieme la Torta Sacher rivisitata golosa e leggera.
La ricetta classica della Sacher sui libri di cucina contiene molte uova, molto burro inoltre con la cioccolata della copertura e la confettura, la paura che diventasse una bomba calorica mi assaliva.. tutte le volte rinunciavo a farla.
Dunque come fare per non togliere la golosità a questo dolce?

Bene, sono riuscita a mantenerla golosa e leggera allo stesso tempo, lascio a voi il giudizio, vi consiglio di provarla. Ho deciso di utilizzare la ricetta della mia torta al cioccolato senza uova, burro e lievito come base. Lo stampo che ho usato, diametro 22 cm, vi dirò che risultato è entusiasmante. Trovate il link alla ricetta della mia della base al cioccolato tra gli ingredienti. Corriamo a preparare insieme..
Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto!

Ingredienti

Istruzioni

  1. Torta Sacher rivisitata

    Iniziamo a preparare il composto per la base che trovate QUI.

    Appena pronta la base, lasciamola raffreddare, sformiamola dalla tortiera e tagliamola a metà.

    Torta Sacher golosa e leggera
  2. Lavoriamo la confettura passandola a setaccio per renderla liscia e cremosa. Farciamo e ricopriamo completamente la torta con la confettura. Attendiamo circa un'ora lasciandola riposare in frigo, la confettura gelificherà, sigillando la torta che sarà pronta per la copertura alla glassa.

    Potete utilizzare anche con la glassa senza panna vi lascio la ricetta QUI

    Torta Sacher golosa e leggera
  3. Sciogliamo il cioccolato nel microonde o a bagnomaria, scaldiamo leggermente la panna con il glucosio nel microonde e uniamoli alla cioccolata continuando a mescolare. Lasciamo stemperare la glassa mescolando fino ad arrivare una temperatura di 32°, aiutiamoci con un termometro da cucina a quel punto la glassa sarà perfetta per ricoprire la nostra torta.

    Posizioniamo la torta su una griglia e versiamo sopra la glassa, prima lungo i bordi, poi dal centro della torta verso l'esterno spalmando con una spatola. Infine sciogliamo un po' di cioccolata, versiamola in un cono di carta forno o sac a poche e scriviamo sulla torta 'Sacher' anche se non è come l'originale sarà divertente giocare con i nostri ospiti quando riveleremo che la bontà che stanno gustando non è una Sacher. Il risultato è veramente sbalorditivo, la confettura si sente appena per contrastare il gusto dolce del cioccolato, inoltre la inumidisce al punto giusto rendendola morbidissima.. senza sottovalutare il fatto che la mangeremo senza tanti sensi di colpa. Provatela!!!

    Potrebbero interessarvi anche:

    Torta Pandispagna e Ganache al Cioccolato

    Millefoglie alla Crema Ciocco-Caffè

    Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB. Spero la mia ricetta vi sia piaciuta.

    Vi aspetto alla prossima Melizia.

    Link social dove seguirmi:
    Pagina facebook Melizie in Cucina
    Canale youtube Melizie
    Melizie in Cucina Pinterest
    Twitter Melizie in Cucina

Melita Manola

Mi chiamo Melita, vivo a Catania e adoro cucinare i piatti della tradizione e quelli semplici veloci alla portata di tutti. Ho la passione, cresciuta nel tempo, per i lievitati dolci e salati, ho imparato a gestirli preparando dal pane alle brioche con ottimi risultati, riuscendo a ottenere prodotti da panificio o bar direttamente a casa. Adoro imparare e sperimentare, dai primi ai secondi passando per antipasti e contorni, affinando metodi della tradizione della cucina italiana, senza trascurare praticità e presentazione del piatto. Riesco attraverso la mia gentilezza e pazienza a trasferire tutto quello che imparo a chi mi segue, quindi, preparatevi e ne cucineremo di tutti i colori ;)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *